Logo
La mente è come una sorta di poligono inscritto nella totalità della vita. Quanti più lati ha la mente tanto più si avvicina a cogliere la complessità del tutto. Ad es: una mente schematica che risponda ai soli criteri della logica scientifica ispirata dal principio di causa effetto sarà analoga ad un poligono a pochi lati. Man mano che la mente si apre alla percezione del tutto attraversa una “fase poetica” che va oltre la scientificità dimostrativa per aprirsi a una dimensione più totalizzante ben espressa dalla rappresentazione geometrica della circonferenza.