Percorso formativo
La Scuola prevede la seguente organizzazione dei corsi, con un Responsabile all'insegnamento e la collaborazione di altri Docenti individuati dal Direttore della Scuola.
1° anno di corso
Insegnamenti di base
- Psicologia generale (60 ore) - Responsabile: Dott.ssa Mara Breno.
- Psicologia dello sviluppo e psicopatologia dell'età evolutiva I (40 ore) - Responsabile: Dott.ssa Alda Marini.
- Psichiatria e Psicopatologia generale I (50 ore) - Responsabile: Dott.ssa Carmen Mellado.
- Indirizzi Teorici della psicoterapia I (50 ore) - Responsabile: Dott. Giorgio Cavallari.
Insegnamenti caratterizzanti
- Psicodiagnostica (20 ore) - Responsabile: Dott. Giorgio Cavallari.
Insegnamenti integrativi
- La psicoterapia di fronte all'"evidence based" (5 ore) - Responsabile: Prof. Antonio Liverani.
2° anno di corso
Insegnamenti di base
- Psicologia dello sviluppo e psicopatologia dell'età evolutiva II (40 ore) - Responsabile: Dott.ssa Alda Marini.
- Psichiatria e psicopatologia generale II (50 ore) - Responsabile: Dott.ssa Carmen Mellado.
- Indirizzi teorici della psicoterapia II (50 ore) - Responsabile: Dott. Giorgio Cavallari.
- Indirizzi teorici della psicosomatica (60 ore) - Responsabile: Dott. Diego Frigoli.
Insegnamenti caratterizzanti
- La relazione terapeuta-paziente alla luce dell'Ecobiopsicologia (20 ore)
Insegnamenti integrativi
- Metodiche diagnostiche in psicosomatica (10 ore) - Responsabile: Dott. Giorgio Cavallari.
3° e 4° anno di corso (modulo A)
Insegnamenti di base
- Pratica della psicoterapia in psicosomatica I (60 ore) - Responsabile: Dott. Diego Frigoli.
Insegnamenti caratterizzanti
- Tecniche complementari e loro integrazione in psicoterapia I - Responsabili: Dott. Diego Frigoli
- Psicoterapia e setting in psicosomatica (40 ore) - Responsabile: Dott. Diego Frigoli
- Le tendenze più recenti in psicoterapia (40 ore) - Responsabile: Dott. Giorgio Cavallari.
- Psicologia sociale e modelli di psicoterapia familiare (20 ore) - Responsabile: Dott.ssa Fiorella Immorlica.
- Stress e Psiconeuroendocrinoimmunologia (10 ore) - Responsabile: Dott.ssa Maria Pusceddu.
- La psicoterapia in ambito istituzionale (5 ore) -
Insegnamenti integrativi
- Bioetica in psicoterapia (5 ore) - Responsabile: Prof. Antonio Farneti.