Sistema di valutazione
L'iter formativo prevede che il candidato superi le seguenti prove di passaggio:
- Superamento di un esame orale per ciascuna materia d'insegnamento, da sostenersi in sessioni previste dal calendario della scuola;
- Preparazione, alla fine del primo biennio, di una tesina teorica da intendersi come approfondimento di un argomento trattato nell'ambito dei relativi insegnamenti;
- Preparazione di una tesi finale, consistente nella presentazione scritta di un caso clinico, trattato secondo i principi di riferimento teorico-clinici della scuola, da discutersi di fronte ad una commissione presieduta dal Direttore e da altri docenti della scuola.
Si ricorda che possono essere ammessi all'esame di passaggio agli anni successivi, e all'esame finale di diploma, solo i candidati che siano in regola sia con i pagamenti, sia con la quota minima di frequenza a lezioni e tirocini (75%), che è stabilita dalle ordinanze ministeriali.